Elenco Esami

Elenco Esami

Consulta la lista esaustiva degli esami condotti con precisione e cura nei nostri laboratori all’avanguardia. Prima di pianificare la tua visita in una delle nostre sedi, ti invitiamo a esaminare attentamente le nostre Condizioni e modalità di raccolta dei Campioni Bioligici.

Inoltre, ti suggeriamo di dare un’occhiata alle Domande Frequenti per ottenere risposte rapide e chiare alle tue eventuali curiosità. Siamo qui per garantirti un servizio affidabile e professionale ad ogni passo del tuo percorso di cura e diagnosi.

Ricerca Esame

asdf
ACIDO 5-IDROSSIINDOLACETICO
ACIDO FENILGLIOSSILICO
ACIDO FOLICO
ACIDO IPPURICO
ACIDO IPPURICO/METILIPPURICO
ACIDO LATTICO
ACIDO MANDELICO
ACIDO METILIPPURICO
ACIDO TRANS TRANS-MUCONICO URINARIO
ACIDO URICO
ACIDO VALPROICO
ACIDO VANILMANDELICO
AGLIO
ALBUMINA SERICA
ALBUMINURIA
ALCOOLEMIA
ALDOLASI
ALDOSTERONE (posizione supina)
ALDOSTERONE URINARIO
ALDOSTERONE (posizione eretta)
ALFA 1 ANTITRIPSINA
ALFA 1 GLICOPROTEINA ACIDA
ALFA FETOPROTEINA
ALFA LATTOALBUMINA
ALLUMINIO
ALTERNARIA TENUIS
AMBROSIA ELATIOR
AMH (ORMONE ANTI-MULLERIANO)
AMILASI
AMILASURIA
AMMONIEMIA
ANA PROFILE
ANTICORPI ANTIGENI NUCLEARI ESTRAIBILI (ENA)
ANTICORPI ANTI ADENOVIRUS IgG
ANTICORPI ANTI ADENOVIRUS IgM
ANTICORPI ANTI BORDETELLA PERTUSSIS Ig-A
ANTICORPI ANTI BORDETELLA PERTUSSIS IgG
ANTICORPI ANTI BORDETELLA PERTUSSIS IgM
ANTICORPI ANTI BORRELIA BURG/AFZELII IgG
ANTICORPI ANTI BORRELIA BURG/AFZELII IgM
ANTICORPI ANTI BRUCELLA (Wright)
ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA IgA
ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA IgG
ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA IgM
ANTICORPI ANTI CELLULE PARIETALI GASTRICHE
ANTICORPI ANTI CELLULE SURRENALI
ANTICORPI ANTI CITOMEGALOVIRUS IgG
ANTICORPI ANTI CITOMEGALOVIRUS IgM
ANTICORPI ANTI CITOPLASMA NEUTROFILI
ANTICORPI ANTI CITRULLINA IgM
ANTICORPI ANTI CLAMIDIA IgG
ANTICORPI ANTI CLAMYDIA IgA
ANTICORPI ANTI CLAMYDIA IgM
ANTICORPI ANTI CORE EPATITE B (HbcAb)
ANTICORPI ANTI CORE IgM (HbcAb IgM)
ANTICORPI ANTI ENDOMISIO IgA
ANTICORPI ANTI EPATITE B (HbS-Ab)
ANTICORPI ANTI EPSTEIN BARR VIRUS NATIVO
ANTICORPI ANTI FOSFOLIPIDI IgG
ANTICORPI ANTI FOSFOLIPIDI IgM
ANTICORPI ANTI GLIADINA IgA
ANTICORPI ANTI GLIADINA IgG
ANTICORPI ANTI HELICOBACTER PYLORI IgA
ANTICORPI ANTI HELICOBACTER PYLORI IgG
ANTICORPI ANTI HERPES SYMPLEX 1 IgG
ANTICORPI ANTI HERPES SYMPLEX 1 IgM
ANTICORPI ANTI HERPES SYMPLEX 1-2 Ig-G
ANTICORPI ANTI HERPES SYMPLEX 1-2 Ig-M
ANTICORPI ANTI HERPES SYMPLEX 2 Ig-G
ANTICORPI ANTI HERPES SYMPLEX 2 Ig-M
ANTICORPI ANTI HERPES ZOSTER IgG
ANTICORPI ANTI HERPES ZOSTER IgM
ANTICORPI ANTI INSULA PANCREATICA
ANTICORPI ANTI MICOPLASMA IGG
ANTICORPI ANTI MICOPLASMA IGM
ANTICORPI ANTI MICROSOMI
ANTICORPI ANTI MICROSOMI EPATICI E RENALI
ANTICORPI ANTI MITOCONDRI
ANTICORPI ANTI MUSCOLO LISCIO
ANTICORPI ANTI MUSCOLO STRIATO
ANTICORPI ANTI NUCLEO
ANTICORPI ANTI NUCLEO (Quantitativo)
ANTICORPI ANTI ORLETTO A SPAZZOLA
ANTICORPI ANTI OVAIO
ANTICORPI ANTI PERINUCLEARI NEUTROFILI
ANTICORPI ANTI PIASTRINE
ANTICORPI ANTI RETICOLINA
ANTICORPI ANTI SACCHAROMYCES CEREVISIAE IgG
ANTICORPI ANTI SACCHAROMYCES CEREVISIAE IgA
ANTICORPI ANTI SACCHAROMYCES CEREVISIAE IgM
ANTICORPI ANTI SALMONELLE (Widal)
ANTICORPI ANTI SPERMATOZOI LIBERI
ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA
ANTICORPI ANTI TIREOPEROSSIDASI (TPO)
ANTICORPI ANTI TIROIDE
ANTICORPI ANTI TOSSINA TETANICA
ANTICORPI ANTI TOXOPLASMA IgG
ANTICORPI ANTI TOXOPLASMA IgM
ANTICORPI ANTI TRANSGLUTAMINASI IgA
ANTICORPI ANTI TRANSGLUTAMINASI IgG
ANTICORPI ANTI-DNA
ANTICORPI ANTI-HCV
ANTICORPI DECARBOSS. ACIDO GLUTAMMICO
ANTICORPI EPATITE B ANTIG. E (Hbe-Ab)
ANTICORPI RECETTORI DEL TSH
ANTICORPI VARICELLA IgG
ANTICORPI VARICELLA IgM
ANTICORPI VIRUS EPATITE A ( IgM)
ANTICORPI VIRUS EPATITE A TOTALI
ANTICORPI VIRUS MORBILLO IgG
ANTICORPI VIRUS MORBILLO IgM
ANTICORPI VIRUS PAROTITE IgG
ANTICORPI VIRUS PAROTITE IgM
ANTICORPI VIRUS ROSOLIA IgG
ANTICORPI VIRUS ROSOLIA IgM
ANTIGENE E VIRUS EPATITE B
ANTIGENE EPATITE B (HBsAg)
ANTITROMBINA III
APTOGLOBINA
ARACHIDE
ASPERGILLUS FUMIGATUS
ASSENZIO MAGGIORE
ASSENZIO SELVATICO
AUTOANTICORPI ANTI-RECETTORE DELL´ACETILCOLINA
AZOTEMIA
AZOTURIA
B-H.C.G. SIERICO
BANANA
BETA LATTOGLOBULINA
BETA-2-MICROGLOBULINA
BETA-2-MICROGLOBULINA URINARIA
BETULLA
BIANCO D’UOVO
BILIRUBINA TOTALE
BILIRUBINA TOTALE E FRAZIONATA
BNP
C-PEPTIDE
C1-NH ESTERASI INIBITORE
CA-125 (Antigene carboidratico 125)
CA-15.3 (Antigene carboidratico 15.3)
CA-19.9 (GICA)
CACAO
CALCEMIA
CALCIO IONIZZATO
CALCITONINA
CALCIURIA Urine 24H
CALPROTECTINA FECALE
CANDIDA ALBICANS
CANNABINOIDI ( T H C )
CAPACITA FERROLEGANTE (Transferrina)
CARBAMAZEPINA
CARNE DI BUE
CARNE DI MAIALE
CARNE DI POLLO
CAROTA
CASEINA
CATECOLAMINE URINARIE
CATENE KAPPA-LAMBDA
CEA (Antigene Carcino Embrionale)
CERULOPLASMINA
CICLOSPORINA
CIOCCOLATO
CIPRESSO MEDITERRANEO
CK-MB
CLADOSPORIUM HERBARUM
CLEARANCE DELLA CREATININA
CLORO
CLORURI URINARI
COBALAMINA (Vitamina B12)
CODOLINA
COLESTEROLO HDL
COLESTEROLO L.D.L.
COLESTEROLO TOTALE
COLINESTERASI
CONTA BIANCHI LIQUIDO SINOVIALE
CORTISOLO
CORTISOLO URINARIO
CREATINA CHINASI (CK)
CREATININA
CREATINURIA
CRIOGLOBULINE
CROMOGRANINA
CROSS LAPS
CUPREMIA
CURVA GLICEMICA DA CARICO DI GLUCOSIO 3 DET.
CURVA GLICEMICA DA CARICO DI GLUCOSIO 4 DET.
CURVA INSULINEMICA DA CARICO
D — DIMERO
DEA-S (Deidroepiandrosterone solfato)
DEIDROEPIANDROSTERONE (DEA)
DELTA 4-ANDROSTENEDIONE
DENTE DI LEONE
DERMATOPHAGOIDES PTERONISSINUS
DERMATOPHAGOIDESFARINAE
DIGOSSINA
DIIDROTESTOSTERONE (DHT)
DISIALO TRANSFERRINA (CDT)
Dosaggio del C-peptide dopo 6 min. dallo stimolo
DOSAGGIO EMATICO RENINA (pos. eretta)
DOSAGGIO EMATICO RENINA (pos. supina)
DOSAGGIO G.H. dopo stimolo con insulina
ELASTASI PANCREATICA
ELETTROFORESI DELLE SIEROPROTEINE
EMOCOLTURA in Aerobiosi
EMOCOLTURA in Anaerobiosi
EMOGLOBINA GLICOSILATA
EMOGLOBINE ANOMALE
ENOLASI NEURONE SPECIFICA (NSE)
EOSINOFILI
EOSINOFILI NEL MUCO FECALE
EOSINOFILI NEL MUCO NASALE
EPITELIO DI CANE
EPITELIO DI GATTO
EPSTEIN BARR VIRUS ANTIG. PRECOCE (EA)
EPSTEIN BARR VIRUS IgG
EPSTEIN BARR VIRUS IgM
ERBA CALI
ERBA CANINA
ERBA MAZZOLINA
ES. BATT. +ANTIB. Anaerobiosi
ES. BATT. +ANTIB. EMOCOLTURA Aerob.
ES. BATT. +ANTIB. EMOCOLTURA Anaer.
ES. BATT. +ANTIBIOGRAMMA DEL PUS FERITA
ES. BATTERIOLOGICO AURICOLARE SINISTRO
ES. BATTERIOLOGICO DEL PUS FERITA
ES. BATTERIOLOGICO DELLO SPERMA
ES. BATTERIOLOGICO ESPETTORATO
ES. BATTERIOLOGICO FECI
ES. BATTERIOLOGICO TAMP. TONSILLARE
ES. BATTERIOLOGICO TAMP.FARINGEO
ES. BATTERIOLOGICO TAMP.OCULARE
ES. BATTERIOLOGICO TAMPONE NASALE
ES. BATTERIOLOGICO URETRA
ES. BATTERIOLOGICO VAGINALE
ES. COLT. +ANTIBIOGRAMMA ESPETTORATO
ES. COLT. STREPTOCOCCUS TAMP. FAR.
ES. COLT. URINE + ANT. + MIC
ES. COLT. URINE + ANTIBIOGRAMMA
ES. COLTURALE +ANTIBIOGRAMMA
ESAME BATTER. TAMP. TONSILLARE
ESAME BATTERIOLOGICO FECI
ESAME BATTERIOLOGICO URINE
ESAME CALCOLO (Ricerca qualitativa)
ESAME CITOLOGICO URINARIO
ESAME COMPLETO DELLE FECI
ESAME COMPLETO DELLE URINE
ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE
ESAME EMOCROMOCITOMETRICO
ESAME PARASSITOLOGICO DELLE FECI
ESAME PARASSITOLOGICO OSSIURI
F S H
FARINACCIO SELVATICO
FATTORE DI CRESCITA ATTIVO (IGF1)
FATTORE REUMATOIDE
FATTORE V DELLA COAGULAZIONE
FENITOINA
FENOBARBITAL
FERRITINA
FIBRINOGENO
FORMAGGIO DOLCE
FORMAGGIO FERMENTATO
FOSFATASI ALCALINA
FOSFORO
FOSFORO URINARIO
FRAGOLE
FRAZIONE C3 DEL COMPLEMENTO
FRAZIONE C4 DEL COMPLEMENTO
G-6-PDH
GAMBERI (F24)
GAMMA-GT
GASTRINA
GLICEMIA
GLICEMIA DA CARICO 2 DET.
GLICEMIA post-prandiale
Glicosuria
GLUTINE
GRAMIGNA DEI PRATI
GRANO
GRUPPO SANGUIGNO + RH
H G H
HIV DUO (Antigene + Anticorpo)
HOLLISTER-STIER LABS
HUMAN EPIDIDYMIS PROTEIN 4
IDENTIFICAZIONE BIOCHIMICA
IGE TOTALI
IIMMUNOGLOBULINA I.G.A
IIMMUNOGLOBULINA I.G.M
IMMUNOCOMPLESSI CIRCOLANTI
Immunofissazione Sierica
Immunofissazione Urinaria
IMMUNOGLOBULINA I.G.G
IMMUNOGLOBULINE CATENE Kappa e Lambda
INSULINEMIA
INTOLLERANZA ALIMENTARE
Isoenzima Osseo della Fosfatasi Alcalina
L D H
L H
L.A.C. (PTT/L.A.)
LANCIUOLA
LATTE INTERO
LATTICE
LEUCOCITI FECALI
LIEVITO
LIPASI
LITIO (in terapia)
LOGLIARELLO
MAGNESIO
MAGNESURIA
MAIS
MANDORLE
MARGHERITA DEI PRATI
MELA
MERLUZZO
METILETILCHETONE
MICROALBUMINURIA
MIOGLOBINA
MUCOR RACEMOSUS
NEISS. GONORRHOEAE ES. COLTURALE
NEISSERIAE IDENT. BIOCHIMICA
NOCCIOLE
NOCE
NUMERO DI DIBUCAINA
OLEA EUROPEA
OMOCISTEINA
OPPIACEI (Morfina/Eroina)
PALEINO ODOROSO
PALEO DEI PRATI
PANICO DISTICO
PANNELLO DA 8 A 12
Pap test
PARATORMONE INTATTO
PARIETARIA JUDAICA
PARIETARIA OFFICINALIS
PARVO VIRUS IgG
PARVO VIRUS IgM
PATATE
PENICILLUM NOTATUM
PESCA
PIOMBO
PISELLO
POLVERE DI CASA
POMODORO
POTASSIO
POTASSIURIA
PROGESTERONE
PROLATTINA
PROTEINA C PLASMATICA
PROTEINA C REATTIVA (Quantitativo)
PROTEINA S ANTIGENE PLASMATICA
PROTEINE TOTALI
PROTEINE URINARIE
PSA Libero
PSA Totale
QUANTIFERON
Rapporto Albuminuria/Creatininuria
REAZIONE DI WAALER ROSE
REAZIONE di Weil-Felix
RESISTENZA ALLA PROTEINA C ATTIVATA
RESISTENZA OSMOTICO GLOBULARE
RETICOLOCITI
RIC. MICETI IDENTIF. BIOCHIMICA
RICERCA ADENOVIRUS NELLE FECI
Ricerca Antigene HELICOBACTER nelle feci
RICERCA DEL TRICHOMONAS
RICERCA DELLA GARDNERELLA
RICERCA DELLA YERSINIA NELLE FECI
RICERCA DIRETTA DELLA CLAMIDIA (IFA)
RICERCA DROGHE NELLE URINE
RICERCA GIARDIA NELLE FECI
RICERCA MICETI +ANTIMICOGRAMMA
RICERCA MYCOPLASMI UROGENITALI
RICERCA ROTAVIRUS NELLE FECI
RICERCA SANGUE OCCULTO FECI
SCOTCH TEST
SEMI DI SOIA
SEX HORMON BINDING GLOBULIN(SHBG)
SIDEREMIA
SIERODIAGNOSI DI WIDAL-WRIGHT
SODIO (Na)
SODIURIA
STREPTOCOCCO BETA EMOLITICO
STREPTOZYME
T A S
T P A (Antigene Peptidico Tissutale TPA)
T.P.H.A.
TEMPO DI PROTROMBINA (QUICK)
TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZIALE
TEST DI COOMBS DIRETTO
TEST DI COOMBS INDIRETTO
TEST DI FALCIZZAZIONE
TEST DI GRAVIDANZA
TESTOSTERONE
TESTOSTERONE LIBERO
TIREOGLOBULINA
TIREOTROPINA (TSH)
TIROXINA LIBERA (FT4)
TONNO
TRANSAMINASI G.O.T (AST)
TRANSAMINASI G.P.T (ALT)
TRANSFERRINA
TRIGLICERIDI
TRIODOTIRONINA (FT3)
TROPONINA T
TUORLO D UOVO
URICURIA
V.D.R.L. (Flocculazione)
VELOCITA DI ERITROSEDIMENTAZIONE
VITAMINA D3
ZINCO

Domande Frequenti

Qui troverai risposte esaurienti alle domande più comuni riguardanti gli esami, le condizioni di raccolta dei campioni biologici e tutto ciò che riguarda la tua esperienza con noi.

Se hai domande aggiuntive o richiedi ulteriori chiarimenti, non esitare a contattarci. Siamo qui per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per rendere il tuo percorso con noi il più agevole e trasparente possibile.

Quando è consigliabile sottoporsi a un prelievo ematico?

È consigliabile sottoporsi a un prelievo ematico nel corso della mattinata ed a digiuno. Questo è particolarmente importante per la determinazione di alcuni analiti, come la glicemia e gli analiti legati al metabolismo dei grassi, i quali richiedono un digiuno di almeno dodici ore per risultati accurati.

Cosa dovrei evitare prima del prelievo ematico?

Prima del prelievo ematico, è consigliabile evitare un’intensa attività fisica nei giorni precedenti. Inoltre, è importante evitare l’assunzione di farmaci poco prima del prelievo, a meno che non vi siano precise indicazioni del medico curante.

Posso seguire un'alimentazione prima del prelievo ematico?

Sì, è possibile seguire un’alimentazione prima del prelievo ematico, ma è importante farlo secondo le indicazioni del medico o del laboratorio. Generalmente si consiglia di non assumere cibi o bevande (ad eccezione dell’acqua) durante il periodo di digiuno prescritto.

Quanto tempo prima del prelievo devo astenermi dall'assunzione di cibo e bevande?

Il tempo consigliato di digiuno varia a seconda degli analiti da determinare e delle istruzioni specifiche del medico. Tuttavia, solitamente si raccomanda un digiuno di almeno dodici ore per ottenere risultati accurati, specialmente per la glicemia e gli analiti correlati al metabolismo dei grassi.

Posso continuare a prendere i miei farmaci prima del prelievo ematico?

È fondamentale consultare il proprio medico curante o il personale del laboratorio per le istruzioni specifiche riguardanti l’assunzione di farmaci prima del prelievo ematico. In generale, alcuni farmaci potrebbero influenzare i risultati dei test, quindi è importante seguire le indicazioni fornite.

Come devo prepararmi per un tampone cervico-vaginale?

Per prepararti per un tampone cervico-vaginale, segui queste indicazioni:

  1. Al mattino, lavare i genitali soltanto con acqua.
  2. Almeno tre giorni prima del prelievo, sospendere l’applicazione di farmaci come candelette, ovuli ed antibiotici locali.
  3. E’ consigliabile eseguire il prelievo nel periodo che intercorre tra l’8° ed il 16° giorno dall’inizio della mestruazione.

Quali sono le istruzioni per la raccolta delle feci?

Per la raccolta delle feci, seguire queste istruzioni:

  1. Utilizzare esclusivamente l’apposito contenitore reperibile in farmacia.
  2. Togliere il tappo dal flaconcino di raccolta ed immergere l’asticella collegata al tappo in vari punti del materiale fecale. Assicurarsi di ottenere un’adeguata aliquota di materiale immergendo l’asticella nelle feci più volte.
  3. Fare attenzione che la quantità di feci rimasta adesa all’asticella non sia eccessiva.
  4. Riavvitare il tappo sul flaconcino.
  5. Conservare il campione in un luogo fresco fino all’invio al laboratorio.

Quanto tempo posso conservare il campione di feci prima di inviarlo al laboratorio?

L’eventuale emoglobina umana presente nel materiale fecale non viene degradata, quindi il campione conservato in frigorifero può essere inviato al laboratorio anche fino a 3 giorni dopo il prelievo del materiale.

Ci sono restrizioni dietetiche da seguire prima della raccolta delle feci?

No, non è necessario escludere alcun alimento dalla dieta prima della raccolta delle feci.

È necessario seguire una dieta priva di carne prima della raccolta delle feci?

No, non è necessario seguire una dieta priva di carne prima della raccolta delle feci.

Qual è il metodo utilizzato per eseguire la ricerca del sangue occulto nelle feci?

Il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci è eseguito con metodo immunologico. Questo metodo non richiede alcuna dieta specifica poiché non rileva le perossidasi vegetali, la mioglobina e le emoglobine animali non umane.

Devo seguire una dieta particolare prima di sottopormi al test sangue occulto nelle feci?

No, non è richiesta alcuna dieta specifica prima del test poiché viene utilizzato il metodo immunologico. Puoi continuare a seguire la tua dieta abituale.

Ci sono precauzioni da seguire prima di raccogliere il campione per il test sangue occulto nelle feci?

Sì, prima di raccogliere il campione per il test è essenziale escludere eventuali sanguinamenti delle gengive e del cavo orale. Assicurati di eseguire una corretta igiene orale prima della raccolta del campione.

Quali sono le precauzioni da seguire prima del prelievo del cerotto anale di Graham per ossiuri?

Prima del prelievo del cerotto anale di Graham per ossiuri, è importante seguire queste precauzioni:

  1. Non lavare né applicare talco e creme nella zona anale a partire dalla sera precedente il prelievo.
  2. La mattina, prima del prelievo, evitare di defecare.

Qual è il procedimento per eseguire il cerotto anale di Graham per ossiuri (Scotch Test)?

Il procedimento per eseguire il cerotto anale di Graham per ossiuri è il seguente:

  1. Far aderire il cerotto nella regione anale per un minuto.
  2. Staccare il cerotto e farlo aderire su un vetrino portaoggetti.
  3. Recapitare al più presto il campione al laboratorio per l’analisi.

Che cosa è la curva da carico di glucosio?

La curva da carico di glucosio è un test utilizzato per valutare la capacità del corpo di metabolizzare il glucosio nel sangue nel corso del tempo. Viene spesso utilizzato per diagnosticare il diabete e valutare la sua gestione.

Quali sono le fasi della curva da carico di glucosio?

Il test prevede diverse fasi:

  1. Il 1° prelievo per determinare la glicemia basale (tempo 0).
  2. La somministrazione di una dose specifica di glucosio in base alle indicazioni, che possono variare a seconda dell’età e delle condizioni del paziente.
  3. Dopo la somministrazione di glucosio, vengono effettuati prelievi ematici a intervalli di tempo specifici: 30, 60, 90, 120, 180, 240 minuti, a meno che non vi siano indicazioni diverse da parte del medico curante.

Quali sono le dosi di glucosio somministrate durante il test curva da carico di glucosio?

Le dosi di glucosio somministrate dipendono dalle specifiche indicazioni:

  • Adulti: 75 grammi di glucosio.
  • Donne in gravidanza: 100 grammi di glucosio.
  • Bambini: 1,75 grammi per chilogrammo di peso corporeo.

Quali precauzioni devo prendere prima di sottopormi al dosaggio ematico di renina e/o aldosterone?

Otto giorni prima del prelievo, è necessario sospendere eventuali trattamenti terapeutici diuretici ed ipotensivi, così come diete iposodiche. Tuttavia, se non è possibile sospendere tali trattamenti, è essenziale informare il medico curante per una corretta valutazione del dato analitico.

Quali sono le precauzioni da seguire per la raccolta delle urine per l'esame completo e l'urinocoltura?

  1. Utilizzare esclusivamente contenitori sterili reperibili in farmacia per la raccolta delle urine.
  2. Per l’esame delle urine completo, il contenitore non ha bisogno di essere sterile.
  3. Prima della raccolta, lavarsi con cura le mani ed i genitali esterni.
  4. Aprire il contenitore facendo attenzione a non toccare la superficie interna del contenitore e del coperchio.
  5. Eliminare il primo getto di urine e raccogliere le urine successive direttamente nel contenitore sterile, riempiendolo per circa metà del suo volume.
  6. Chiudere il contenitore e conservarlo in frigorifero (4 °C) sino all’invio al laboratorio, che deve avvenire il più presto possibile.
  7. Non raccogliere le urine durante la notte.

Quali sono le istruzioni per la raccolta delle urine delle 24 ore?

Per la raccolta delle urine delle 24 ore, seguire queste istruzioni:

  • Utilizzare esclusivamente gli appositi contenitori reperibili in farmacia.
  • Al mattino, non raccogliere l’urina della prima minzione. Iniziare la raccolta dall’urina successiva alla prima fino al mattino seguente.
  • Evitare di esporre il contenitore alla luce diretta ed a temperature elevate durante la raccolta.

Perché è consigliata la raccolta delle urine delle 24 ore per la determinazione del ferro urinario?

Per la determinazione del ferro urinario, è consigliabile effettuare due raccolte: una basale e l’altra dopo la somministrazione di “Desferal”, previa prescrizione del medico curante.

Quali sono le istruzioni per la raccolta del liquido seminale per test di fertilità ed esami batteriologici?

Le istruzioni per la raccolta del liquido seminale sono le seguenti:

  1. Raccogliere il liquido seminale per masturbazione direttamente in un apposito contenitore sterile.
  2. Effettuare l’igiene dei genitali prima della raccolta e assicurarsi di aver trascorso un periodo di astinenza sessuale non inferiore a tre e non superiore a cinque giorni.
  3. Aprire il contenitore facendo attenzione a non toccare la superficie interna con le mani e evitare il contatto del pene con il contenitore.
  4. Consegnare il campione al laboratorio entro 45 minuti dalla raccolta per esami di fertilità ed entro 60 minuti per esami batteriologici, evitando variazioni eccessive di temperatura.
  5. Evitare metodi di raccolta con profilattici o con il coito interrotto per evitare interferenze di fattori vaginali.

Perché è consigliato ripetere più volte la conta e la motilità del liquido seminale?

Poiché possono verificarsi variazioni sensibili di alcuni parametri nel liquido seminale dello stesso individuo, è consigliabile ripetere almeno tre volte a distanza di 15-30 giorni l’una dall’altra la conta e la motilità.